Ruota di Pitagora

Da WikiMh.
Aritmanzia.jpg Aritmanzia: Programma
Pagine correlate: Livelli d'azione · Incantesimi aritmantici · Rituali aritmantici · Analisi Numerologica

Attenzione! Questa voce è di proprietà di MondoHogwarts e di chi ha inventato gli argomenti: Stephen Medicine (Angelo), Antony Dalis (Antonio) , Vincent Stars (Vincenzo) e Anne Burton (Anna).


La Ruota di Pitagora è un oracolo di origine greca riconosciuto anche dal mondo latino e trasmesso ai posteri soprattutto grazie al florido Periodo d'Oro della Magia che ne ha riportato in auge l'utilizzo e la divulgazione in ambiente aritmantico. Scopo di tale oracolo è quello di fornire delle risposte che - a differenza dei più moderni Aritmometri - prevedono esclusivamente un responso positivo o negativo, vale a dire un si o un no da interpretare rispettivamente come concetto favorevole o sfavorevole stando a quanto si è richiesto.

Funzionamento

Quadrato Magico del Sole

Il primo passo da compiere per sfruttare le proprietà aritmantiche della Ruota di Pitagora, è quello di formulare in modo chiaro ed a voce alta la domanda che si intende porre, prima di scegliere - secondo l'umore del momento - un numero tra quelli presenti nel Quadrato Magico del Sole; per garantire la genuinità del responso la scelta di tale numero deve essere quanto più istintiva e non ragionata basandosi essenzialmente sul primo numero che attira l'attenzione.
Una volta scelto il numero dal Quadrato Magico del Sole, a questo si deve sommare il numero, corrispondente all'iniziale del proprio nome, che si ritrova sulla Ruota di Pitagora secondo il seguente schema:

Ruota di Pitagora
Iniziale del nome Numero corrispondente Iniziale del nome Numero corrispondente
A 4 B 6
C 26 D 18
E 12 F 4
G 21 H 28
J 11 K 16
L 12 M 19
N 11 O 9
P 12 Q 8
R 12 S 4
T 6 U V W 9
X 13 Y 2
Z 3

Successivamente, alla somma ottenuta dal numero scelto all'interno del Quadrato Magico del Sole più quello dell'iniziale del proprio nome, vanno aggiunti i valori numerici definiti dal giorno della settimana in cui ci si pone la domanda e dal pianeta che vi corrisponde. Tali valori numerici sono ricavabili dal seguente schema:

Giorno Numero corrispondente Pianeta del giorno Numero corrispondente
Domenica 106 Sole 34
Lunedi 26 Luna 45
Martedì 52 Marte 39
Mercoledì 102 Mercurio 114
Giovedì 31 Giove 38
Venerdì 68 Venere 45
Sabato 45 Saturno 55

Una volta eseguita tale somma, la stessa va divisa per 30, ma senza che il risultato finale presenti numeri decimali. Questo vuol dire che se - ad esempio - la somma che si ottiene è 187, dividendo la stessa per 30 si ottiene il valore di 6 con il resto di 7 (6x30=180 187-180=7). Il valore del resto non è altro che la risposta alla domanda posta ed è quello da ricercare nella Ruota di Pitagora poiché se esso si trova nei due quadranti inferiori la risposta alla domanda che ci si è posti è inesorabilmente no, se si trova nel quadrante superiore destro la risposta è si, subito mentre se si trova nel quadrante superiore sinistro il responso sarà invece si, ma tra molto tempo.

Esempio Pratico

Per comprendere al meglio il funzionamento della Ruota di Pitagora è comunque preferibile fare un esempio pratico:

  • Mercoledì mattina Arthur decide di porre alla Ruota di Pitagora la seguente domanda: verrò promosso?
  • Arthur - tra i numeri che figurano nel Quadrato Magico del Sole - sceglie il 29
  • La somma con cui Arthur si ritrova ad avere a che fare è 29 (scelto dal Quadrato) + 4 (valore numerico che corrisponde alla sua iniziale) + 102 (valore numerico per il mercoledì) + 114 (valore corrispondente a Mercurio) = 249
  • Il valore ottenuto dalla somma va ora diviso per 30, senza che vi siano cifre decimali; 249=8 (8x30=240) con resto di 9
  • 9 rappresenta dunque il valore da ricercare sulla Ruota di Pitagora
  • Considerando che il numero 9 si trova nel quadrante superiore sinistro della Ruota di Pitagora, la risposta alla domanda di Arthur sarà: si, ma tra molto tempo.
  • E' il caso che Arthur si metta a studiare di più!